Il malato ha diritto ad esporre reclami, che saranno sollecitamente esaminati, e a essere informato sugli esiti degli stessi con le modalità previste dal regolamento di pubblica tutela.
DIRITTI DEL MALATO
– ad essere curati e tutelati nelle loro forme patologiche; – ad essere seguiti nel decorso della malattia nei suoi aspetti sanitari; – ad avere informazioni utili per la prevenzione ed educazione sanitaria; – ad avere informazioni chiare e precise sulle attività dei servizi con attuazione al principio di trasparenza; – al rispetto della persona e della sua dignità
DOVERI
Sono tenuti a mantenere un comportamento responsabile collaborando con il personale Medico, Tecnico, Amministrativo con cui entra in rapporto e a rispettare gli ambienti, le attrezzature e gli arredi, in quanto patrimonio comune, devono favorire l’instaurazione di rapporti di fiducia con il personale Sanitario, condizione per un’efficace programma terapeutico.
Tempi massimi di attesa per le erogazioni delle prestazioni specialistiche ambulatoriali:
Visita Fisiatrica – 15 gg
Medicina fisica e riabilitazione – 15 gg
Rieducazione motoria – 20 gg
Area per urgenze – differibili
Modalità di accesso e servizio prenotazioni:
Possono accedere tutti i cittadini residenti sul territorio nazionale. Con richiesta Servizio Sanitario Nazionale solo residenti in Lombardia. Documentazione necessaria per la visita:
Richiesta del Medico Curante
Tessera Sanitaria
Codice Fiscale
Eventuale tessera esenzione ticket
Questa documentazione deve essere esibita all’ufficio amministrativo unitamente ad eventuali altri documenti refertari. Aree per urgenze differibili.