Visita Ortopedica

Cos'è la Visita Ortopedica?

La visita ortopedica è indicata per diagnosticare e trattare condizioni che coinvolgono:

  • Articolazioni (ginocchia, spalle, anca, caviglie, polsi, etc.)

  • Colonna vertebrale (lombalgia, cervicalgia, ernie)

  • Tendini e legamenti (tendiniti, distorsioni)

  • Fratture e traumi sportivi o accidentali

Grazie all’esperienza del nostro specialista ortopedico, potrai ricevere una diagnosi accurata e un piano terapeutico su misura, in stretta sinergia con i nostri fisioterapisti.

Il nostro centro di fisioterapia di Pavia effettua la visita al fine di una prima valutazione del problema e ti accompagna verso un percorso di guarigione e ripresa.

Caratteristiche di una seduta

Durante la visita, il medico ortopedico:

  1. Raccoglie informazioni dettagliate sulla tua storia clinica e i sintomi.

  2. Effettua un’attenta valutazione fisica.

  3. Se necessario, consiglia approfondimenti diagnostici (es. RX, risonanza magnetica).

  4. Elabora un piano terapeutico personalizzato: fisioterapia, terapia manuale, esercizi mirati o, nei casi più complessi, eventuale indicazione chirurgica.

Durata della Visita Ortopedica

La durata di una visita mediamente si aggira sulle 20-30 minuti.

Approccio Integrato

Il nostro punto di forza è l’approccio multidisciplinare: ortopedico e fisioterapisti lavorano fianco a fianco per accompagnarti in ogni fase del tuo recupero, ottimizzando tempi e risultati.

Le Prestazioni:

Tempi di attesa:

Tempi massimi di attesa per le erogazioni delle prestazioni specialistiche ambulatoriali:

  • Visita Fisiatrica – 15 gg
  • Area per urgenze – differibili

Modalità di accesso e servizio prenotazioni:

Possono accedere tutti i cittadini residenti sul territorio nazionale.
Con richiesta Servizio Sanitario Nazionale solo residenti in Lombardia.
Documentazione necessaria per la visita:

  • Richiesta del Medico Curante
  • Tessera Sanitaria
  • Codice Fiscale
  • Eventuale tessera esenzione ticket

Questa documentazione deve essere esibita all’ufficio amministrativo unitamente ad eventuali altri documenti refertari. Aree per urgenze differibili.

Torna su

Prenota una visita direttamente online!

Prenotando tramite uno di questi centri di prenotazione, il sistema ci  invierà direttamente la presa in carico della tua visita e ti invierà un promemoria per ricordarti dell’appuntamento prefissato: